DOCUMENTAZIONE TECNICA - ACCIAIO B450A
Si informa che con il Decreto Interministeriale del 15/11/2011 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n°270 del 19/11/2011 che sostituisce il contenuto del paragrafo 7.4.2.2 del Decreto Ministeriale 14/01/2008 si è tornati a consentire l'utilizzo di acciai di tipo B450A per le reti e i tralicci nonché per le staffe per strutture in CD "B".
Si tratta di una decisione importante, perché l'acciaio di tipo B450A è più lavorabile del B450C, consentendo quindi una sagomatura più precisa, che si traduce in un più fedele rispetto degli esecutivi, oltre ad altri vantaggi.
Purtroppo la notizia non è giunta a conoscenza di tutti i progettisti. Per questo Assotrafilreti ha preparato un breve documento tecnico. Non si tratta di un documento pubblicitario, ma di una relazione messa a punto con la collaborazione dei tecnici che in questi mesi hanno collaborato con il Consiglio Superiore dei LL.PP. per correggere l'errore contenuto nelle NTC.
Si tratta di una decisione importante, perché l'acciaio di tipo B450A è più lavorabile del B450C, consentendo quindi una sagomatura più precisa, che si traduce in un più fedele rispetto degli esecutivi, oltre ad altri vantaggi.
Purtroppo la notizia non è giunta a conoscenza di tutti i progettisti. Per questo Assotrafilreti ha preparato un breve documento tecnico. Non si tratta di un documento pubblicitario, ma di una relazione messa a punto con la collaborazione dei tecnici che in questi mesi hanno collaborato con il Consiglio Superiore dei LL.PP. per correggere l'errore contenuto nelle NTC.
Ultima modifica 9 marzo 2012