1 Settembre 2023

News letter 20230901 – ATTIVITA’ FORMATIVE
LA TRANSIZIONE ENERGETICA. AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA CON LA COGENERAZIONE – seminario, Sede Ordine Ingegneri, 27 settembre 2023
Gentile iscritto,
siamo lieti di invitarti al prossimo incontro di formazione finalizzato a rafforzare la conoscenza di alcune delle soluzioni energetiche più efficaci presenti oggi sul mercato, in grado di aiutare le aziende a efficientare i propri processi al fine di diminuire l’impatto dei costi energetici, ridurre le emissioni di CO2 e rispondere alle richieste di consumatori, fornitori e nuove normative
Il seminario prevede l’attribuzione di n. 4 CFP a gli ingegneri iscritti all’Ordine.
La partecipazione è gratuita.
Maggiori informazioni nel programma in allegato.
Le iscrizioni si ricolgono on-line attraverso l’area riservata del sito www.ingtv.it , sezione FORMAZIONE / PORTALE ISI.
=================================================================
ACUSTICA: APPROFONDIMENTO DEI PARAMETRI ACUSTICI NEI CRITERI AMBIENTALI MINIMI CAM – CASI DI STUDIO, 6 ottobre 2023
Il corso ha l’obbiettivo di Conoscere la normativa essenziale riguardanti gli aggiornamenti CAM. Apprendere in pratica le varie problematiche che sorgono negli edifici pubblici con le conseguenti soluzioni tecniche attraverso casi studio.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per ingegneri iscritti all’Albo di Treviso € 75,00 (IVA inclusa)
l corso prevede l’attribuzione di: 6 ore di aggiornamento ai fini del mantenimento dell’iscrizione nell’Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica (ENTECA) del D. Lgs. 42/2017n. 6 CFP ai fini dell’aggiornamento professionale non formale.
Maggiori informazioni nel programma in allegato
Le iscrizioni si ricolgono on-line attraverso l’area riservata del sito www.ingtv.it , sezione FORMAZIONE / PORTALE ISI.
=================================================================
PORTE TAGLIAFUOCO: GESTIONE E PROTEZIONE DELLE VIE DI ESODO, 13 ottobre 2023
Il corso ha l’obbiettivo di aggiornare sui temi del Nuovo Codice Prev Incendi e successive integrazioni, in particolare su normativa e tecnologia delle chiusure e porte tagliafuoco come elementi delle vie di esodo.
La stabilità, l’efficienza e l’efficacia dell’elemento tagliafuoco discriminanti per l’esodo sicuro e possibile
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per ingegneri iscritti all’Albo di Treviso € 85,00 (IVA inclusa)
Il corso prevede l’attribuzione di: 8 ore di aggiornamento ai fini del mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011; n.8 CFP ai fini dell’aggiornamento professionale non formale
Maggiori informazioni nel programma in allegato
Le iscrizioni si ricolgono on-line attraverso l’area riservata del sito www.ingtv.it , sezione FORMAZIONE / PORTALE ISI.
Modificato: 1 Settembre 2023