24 Aprile 2025

Newsletter 20250424
“RESILIENZA DEI PORTI – LE OPERE DI INGEGNERIA MARITTIMA E I CAMBIAMENTI CLIMATICI” – ROMA 7 MAGGIO
Mercoledì 7 maggio 2025, dalle 10.30 alle 16.30, presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, in via Guido Reni 4a, Roma, si svolgerà il convegno “Resilienza dei porti – Le opere di ingegneria marittima e i cambiamenti climatici” – organizzato dal CNI in collaborazione con il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ed Assoporti.
L’iniziativa si propone come un momento di approfondimento tecnico e di confronto rivolto in particolare ai professionisti e agli esperti operanti nel settore dell’ingegneria marittima e delle infrastrutture portuali, con la finalità di affrontare il tema dell’adattamento dei porti ai cambiamenti climatici.
Al termine dei lavori sarà possibile partecipare alla visita guidata alle mostre allestite nel Museo MAXXI.
Vedi il programma
================================================================================================================
“PROGETTARE SUL PATRIMONIO ARCHITETTONICO” – TREVISO 14 MAGGIO
Mercoledì 14 maggio, dalle 16 alle 19, nella sala convegni della sede dell’Ordine, Prato della Fiera, 23 – Treviso, si svolgerà il convegno “Progettare sul patrimonio architettonico” un momento di riflessione sul tema della conservazione del nostro patrimonio culturale rivolto non solamente alle emergenze monumentali ma anche ai borghi storici, all’edilizia minore e al paesaggio.
Interverranno: Eva Gatto, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Treviso; Cesare Feiffer, docente di Restauro architettonico, Università Roma Tre e autore del volume “Il monumento storico e l’Archistar“, Vincenzo Tiné, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e province di Belluno, Padova e Treviso; Luca Rinaldi, già soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia; Maurizio Trevisan della Fondazione Architettura Treviso.
L’evento è gratuito e riconosce n. 3 CFP ai soli ingegneri iscritti all’Ordine per la sola partecipazione in presenza. E’ prevista anche la partecipazione in webinar senza il riconoscimento di CFP.
Per iscriversi entra nell’area Formazione del sito internet http://www.ingtv.it
====================================================================================================================
“IL RUOLO DEL TECNICO NELL’ACCORDO TRA LE PARTI” – TREVISO 16 MAGGIO
Il Tavolo di lavoro dei Consulenti e Periti del Tribunale della Consulta degli Ordini e Collegi delle professioni Tecniche della provincia di Treviso organizza un incontro di aggiornamento indirizzato a tutti gli Iscritti agli Albi e in particolare ai giovani professionisti che decidono di intraprendere un percorso formativo propedeutico all’iscrizione al nuovo Albo Nazionale dei CTU sulla tematica della mediazione e della conciliazione giudiziale.
L’evento formativo dal titolo “Il ruolo del Tecnico nell’accordo tra le Parti” che si terrà venerdì 16 maggio, dalle ore 15 alle ore 18, presso la sede dell’Ordine degli Architetti a Treviso, piazza delle Istituzioni n. 30 blocco H.
È già possibile iscriversi attraverso il sito istituzionale dell’Ordine degli Architetti di Treviso al link https://www.ordinearchitettitreviso.it/eventi
La partecipazione all’evento formativo non riconosce crediti formativi professionali per gli Ingegneri, in quanto non organizzato direttamente dal nostro Ordine.
====================================================================================================================
GRUPPO AON – RECING IN PILLOLE!
Pubblichiamo l’informativa Polizza Racing Professionale elaborata da Gruppo AON, broker assicurativo convenzionato con l’Ordine.
Modificato: 24 Aprile 2025