14 Ottobre 2024
Per ISCRIVERSI, RE- ISCRIVERSI all’albo degli Ingegneri di Treviso è necessario presentare alla segreteria dell’Ordine la seguente documentazione:
- Istanza (F.ALBO1) completa di marca da bollo da €16,00;
- attestazione di pagamento della Tassa di Concessione governativa sul c/c postale n° 8003 di €168,00 intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara. Tipo di versamento “Rilascio”, codice voce tariffa da indicare: “Altri atti 8617”;
- pagamento della quota di prima iscrizione e diritti di segreteria, vedi indicazioni sottostanti;
- fotocopia del documento d’identità e del tesserino del Codice Fiscale;
- modulo Inarcassa (mod. 101, dichiarazione sostitutiva atto di notorietà);
- autorizzazione uso dati personali (F. ORD1);
- presa d’atto (F.ORD2);
- n. 1 fototessera in formato jpg per il rilascio del tesserino elettronico (da inviare via e-mail a: segreteria@ingegneritreviso.it).
QUOTE PRIMA ISCRIZIONE (approvazione Assemblea Ordinaria del 18 dicembre 2023)
Per i neo iscritti con meno di 35 anni di età, quota ridotta diversificata in base al trimestre di iscrizione:
1° trimestre (gennaio-marzo) € 110,00 + Diritti di segreteria € 30,00
2° trimestre (aprile-giugno) € 80,00 + Diritti di segreteria € 30,00
3° trimestre (luglio-settembre) € 55,00 + Diritti di segreteria € 30,00
4° trimestre (ottobre-dicembre) € 30,00 + Diritti di segreteria € 30,00
Il tesserino elettronico è rilasciato gratuitamente
Per i neo-iscritti con età superiore ai 35 anni e re-iscrizioni
Quota ordinaria di € 190,00
Diritti di segreteria € 30,00
Costo del tesserino elettronico € 15,00
Il pagamento della quota dovrà essere effettuato attraverso lo sportello telematico PagoPA: https://treviso.ingegneri.plugandpay.it/, o attraverso il servizio POS PA presso la segreteria dell’Ordine.
Tutta la documentazione può essere anticipata via e-mail a: segreteria@ingegneritreviso.it e successivamente inoltrata per posta ordinaria all’indirizzo: Ordine degli ingegneri della Provincia di Treviso, Prato della Fiera, 23 – 31100 Treviso.
Nel compilare l’istanza si raccomanda la correttezza dei dati forniti. In particolar modo si deve porre attenzione alla dichiarazione di non aver riportato condanne penali, non avere procedimenti penali in corso e non essere destinatario di provvedimenti iscritti al casellario giudiziale.
L’iscrizione al casellario giudiziario di per sé non preclude iscrizione (art. 7 R.D. n. 2537 del 23.10.1925), la dichiarazione sostitutiva non veritiera invece può avere conseguenze giuridiche ai sensi all’art. 75 e 76 del DPR 445/2000, in caso di non veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive.
Rinnovo quota annuale: Ogni anno gli ingegneri iscritti all’Ordine sono tenuti a rinnovare la quota di iscrizione all’albo professionale ai sensi dell’art. 37 del R.D. 23.10.1925, n° 2537.
Per maggiori informazioni si rinvia al Regolamento per la riscossione delle quote annuali, pubblicato in: https://www.ingtv.it/wp-content/uploads/sites/55/2025/04/5-Regolamento-quote.pdf
I giovani neo-iscritti beneficeranno di una quota agevolata di €130,00, per il 2°, 3° e 4°di iscrizione solo se durante quel periodo non avranno ancora compiuto 35 anni di età.
Il timbro personale e il tesserino elettronico saranno rilasciati dall’Ordine una volta deliberata l’iscrizione da parte del Consiglio.
PASSAGGIO DALLA sez. B a sez. A DELL’ALBO
Per per il passaggio dalla sez. B alla sez. A dell’albo è necessario presentare alla segreteria dell’Ordine la seguente documentazione:
- Istanza (F.ALBO1) completa di marca da bollo da €16,00;
- attestazione di pagamento della Tassa di Concessione governativa sul c/c postale n° 8003 di €168,00 intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara. Tipo di versamento “Rilascio”, codice voce tariffa da indicare: “Altri atti 8617”;
- fotocopia del documento d’identità e del tesserino del Codice Fiscale;
- autorizzazione uso dati personali (F. ORD1);
- presa d’atto (F.ORD2);
- n. 1 fototessera in formato jpg per il rilascio del tesserino elettronico (da inviare via e-mail a: segreteria@ingegneritreviso.it).
Per la pratica di passaggio tra le sezioni B-A è richiesto il pagamento dei diritti di segreteria di € 30,00
Verrà rilasciato un nuovo timbro professionale e tesserino elettronico una volta deliberata l’iscrizione da parte del Consiglio.
Download Documenti:
Modificato: 3 Aprile 2025