22 Novembre 2024

Newsletter 20241122
TRANSIZIONE GREEN – CONVEGNO A TREVISO, 23 NOVEMBRE
Si informa che sabato 23 novembre 2024, alle ore 16.30 presso Casa dei Carraresi, via Palestro 33 – Treviso si svolgerà convegno “TRANSIZIONE GREEN” organizzato dal ROTARY CLUB TREVISO.
L’ingresso è libero fino esaurimento posti.
Si tratta di un primo importante evento pubblico dedicato alla transizione energetica ed al ruolo strategico della sostenibilità, durante il quale si parlerà di energia, innovazione e delle sfide che questa transizione porta con sé.
L’obiettivo è portare sul territorio le informazioni che permettano a ciascuno di noi “ il diritto di avere un’opinione ma il dovere di averla informata”.
Oltre al Patrocinio da parte del Comune di Treviso, il convegno gode del riconoscimento di “Evento Satellite” da parte dell’”European Climate Pact” ovvero il “Patto Europeo sul Clima”, lanciato dalla Commissione Europea nell’ambito della sostenibilità ambientale.
Introdurrà Arvea Marieni, esperta Unione Europea, Director Soluzioni Processi e Transizione Industriale
Interverranno i relatori:
· Maria Cristina Pedicchio, Presidente Agenzia Nazionale per la Promozione della Ricerca Europea;
· Marco Veranda, Ricercatore Istituto Scienza e Tecnologia dei Plasmi, CNR;
· Carlo Stagnaro, Direttore di ricerca e studi dell’Istituto Bruno Leoni, è stato Capo dello Staff Tecnico del Ministro presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
Modererà Marco Liera, esperto gestione dei rischi, già Direttore Sole24ore Plus.
Per motivi organizzativi è necessario confermare la propria partecipazione direttamente sul link eventbrite https://www.eventbrite.it/e/biglietti-transizione-green-1060662493069
====================================================================
“MONTAGNE DI LUCE” – MOSTRA AL MU.RI DI VITTORIO VENETO FINO AL 12 GENNAIO 2025
Si segnala la mostra “Montagne di luce. Lo sfruttamento energetico dell’acqua tra Venezia e i Monti pallidi, 1889-1963″ visitabile al MU.RI, Museo diffuso regionale dell’Ingegneria, Palazzo Todesco , Vittorio Veneto, fino al 12 gennaio 2025.
Ingresso libero.
L’iniziativa – parte del programma di ricerca e divulgazione “Dolomiti, metamorfosi di un paesaggio”, gestito dalle Università degli Studi di Padova e di Udine, in collaborazione con il progetto “mu.ri museo diffuso regionale dell’ingegneria”, con il sostegno di CNA e di altri partner pubblici e privati – promuove la conoscenza del paesaggio dolomitico e delle sue trasformazioni nel tempo riscoprendo il valore delle infrastrutture quali testimonianze storiche del rapporto tra uomo e natura, capaci di raccontare i territori e le comunità che vi abitano e di costruire “ponti” tra passato e futuro.
Aperture:
Tutti i sabati e le domeniche, dal 16 novembre 2024 al 12 gennaio 2025
Orario 10.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00
====================================================================
CONVENZIONE PER ACQUISTO DI LICENZE SOFTWARE IN AMBITO GIURIDICO – SPOSTAMENTO DATA, 29 NOVEMBRE
Si informa che l’incontro organizzato con Evoluzioni Software per oggi, venerdì 22 novembre, è stato posticipato a venerdì 29 novembre, dalle 16.30 alle 18.30 per motivi tecnici.
L’incontro, in modalità webinar, ha lo scopo di illustrare il funzionamento dei software SLpct e SLpw utili per chi opera in ambito giuridico.
Si rinvia all’informativa del 4 novembre scorso per maggiori informazioni: https://www.ingtv.it/newsletter/evoluzioni-software-convenzione-per-acquisto-licenze-software-ambito-giuridico/
Per iscriversi all’evento clicca sul seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/5281427581271341397
L’incontro non prevede il rilascio di crediti formativi
Modificato: 22 Novembre 2024