4 Marzo 2025

Newsletter 20250304
CNI – CONVEGNO “ECOSISTEMA DIGITALE DELLE OPERE PUBBLICHE” – 11 MARZO 2025
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha organizzato per martedì 11 marzo 2025 l’evento “Ecosistema digitale delle opere pubbliche” in collaborazione con CONSIP e ASSORUP.
L’iniziativa è finalizzata ad approfondire le novità introdotte dal Codice dei Contratti (D.Lgs.36/2023) e le recenti modifiche apportate dal Correttivo (D.Lgs. 209/2024), con particolare attenzione all’impatto dell’ecosistema digitale nella gestione delle opere pubbliche.
L’evento è rivolto in particolare ai funzionari della Pubblica Amministrazione e ai liberi professionisti operanti nel settore degli appalti pubblici, con l’obiettivo di fornire strumenti aggiornati per affrontare le nuove sfide della digitalizzazione nei processi di programmazione, affidamento ed esecuzione delle opere.
Gli uffici tecnici delle Stazioni Appaltanti rivestono un ruolo strategico nella gestione e nell’attuazione delle opere pubbliche, garantendo l’efficace applicazione delle normative e l’adozione di strumenti innovativi. Vi invitiamo pertanto a diffondere l’iniziativa presso gli uffici tecnici delle Stazioni Appaltanti del vostro territorio, al fine di favorire una partecipazione qualificata e un ampio coinvolgimento delle figure professionali interessate.
Il convegno darà luogo 6 crediti formativi – 3 per la mattina, 3 per il pomeriggio per la partecipazione a distanza, che sarà possibile mediante il link www.formazionecni.it/eventi/25c48457/
==================================================================
CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI – NON APPLICABILITA’ DEL CCNL NEI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA
in riferimento all’art. 11 del Dlgs n. 36/2023, principio di applicazione dei contratti collettivi di settore per il personale impiegato nei lavori, servizi e forniture oggetto di appalti pubblici e concessioni, trasmettiamo la circ. CNI 262/2025 che chiarisce la non applicabilità del CCNL di riferimento per gli affidamenti relativi ai servizi di ingegneria e architettura, se richiesto dalla Stazione Appaltante, in quanto le prestazioni rientrano a pieno titolo tra i servizi di natura intellettuale.
==================================================================
COMPENSI DEGLI AUSILIARI DEL GIUDICE – CONSIDERAZIONI IN MERITO ALLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 10/2/2025 n. 16
Con la sentenza 10 febbraio 2025 n. 16 della Corte Costituzionale è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale di quella parte della disciplina sui compensi dei consulenti tecnici che stabiliva la riduzione del compenso per le vacazioni successive alla prima, negli onorari a tempo stabiliti per gli ausiliari del Giudice.
Leggi le considerazioni del CNI nella circ. 260/2025,
Modificato: 4 Marzo 2025