2 Agosto 2023

News letter 20230802 – COMUNICAZIONI VARIE
La disciplina dell’ equo compenso e gli affidamenti dei servizi di ingegneria e architettura secondo il D.Lgs. 36/2023
Si pubblica una nota del Centro Studi CNI riguardante “La disciplina dell’equo compenso e gli affidamenti dei servizi di ingegneria e architettura secondo il D.Lgs 36/2023”.
Nel documento particolare attenzione è dedicata alla nozione di equo compenso e all’ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione della Legge 21 aprile 2023, n. 49, al ruolo attribuito ai parametri ministeriali per la determinazione dell’equo compenso, alle clausole vessatorie e alla loro nullità “relativa” al ruolo attribuito agli Ordini e ai Collegi nazionali per la tutela dei professionisti
=================================================================
Piattafoma Harley e Dikkinson per acquisto cessione crediti incagliati dei professionisti
La convenzione sottoscritta dal CNI intende offrire risposte concrete all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali di professionisti tecnici relativi ai lavori svolti entro il 31/12/2022. Leggi le informazioni e la procedura per l’invio dell’istanza
==================================================================
INAIL – Avvio II edizione del Concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”
Inail ha indetto per l’anno 2023 la seconda edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, volto a creare e diffondere un archivio di buone pratiche di facile consultazione e semplice applicazione.
Possono presentare la propria candidatura tutte le imprese che operano nel settore delle costruzioni, i coordinatori per la progettazione ed esecuzione lavori e i professionisti, in forma singola o associata, iscritti agli albi professionali afferenti al settore delle costruzioni e gli Enti pubblici e Organismi Paritetici del settore delle costruzioni.
La procedura telematica per l’inoltro delle domande di partecipazione è disponibile dalle ore 12:00 del 5 settembre 2023 fino alle ore 18:00 del 5 dicembre 2023.
In allegato si trasmette il regolamento del bando e di seguito si riporta il link per la consultazione. Concorso “Buone pratiche in edilizia” – seconda edizione
====================================================================
Università di Trento – Corso “Sviluppo sostenibile internazionale”
Il prossimo mese di settembre si terrà presso il DICAM dell’Università di Trento il corso “International Sustainable Development” sui temi della sostenibilità ambientale, dell’Agenda 2030 ONU, della cooperazione internazionale e della gestione partecipata dei progetti e dei conflitti. Al corso potranno iscriversi tutti i professionisti interessati; il superamento dell’esame finale consente di ottenere un “open digital badge” (ODB). Maggiori dettagli sono reperibili alla pagina internet del corso:
https://sites.google.com/unitn.it/int-sust-dev/
====================================================================
Ordine degli Ingegneri di Udine – Premio di laurea prof. ing. Alessandra Gubana
A seguito dalla prematura scomparsa dell’ingegner Alessandra Gubana, Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni dell’Università degli Studi di Udine, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, ha promosso il premio di laurea “Prof. Ing. ALESSANDRA GUBANA”.
In memoria della Coordinatrice della Commissione Strutture, che per molti anni ha avuto un importante ruolo nel rapporto tra il mondo accademico e quello professionale, quest’Ordine con la partecipazione dell’Associazione degli Ingegneri di Udine, ha indetto un Concorso per il conferimento di tre “Premi di laurea” intitolati alla memoria della Prof. Ing. Alessandra Gubana. I premi intendono valorizzare tesi di laurea in Ingegneria Civile, sviluppate su argomenti di ingegneria strutturale riguardanti le costruzioni in legno o la riabilitazione strutturale di costruzioni esistenti.
leggi il bando.
Modificato: 2 Agosto 2023