7 Maggio 2024
ISCRIZIONE ELENCO SPECIALE DEL MINISTERO DELL’INTERNO
Per l’iscrizione negli elenchi speciali del Ministero degli Interni è necessario essere in possesso dell’attestato di frequenza, con esito positivo dell’esame finale, del corso base di specializzazione in prevenzione incendi (120 ore).
L’istanza (F.ALBO6) in originale va inoltrata al Presidente dell’Ordine degli Ingegneri applicando una marca da bollo da euro 16,00. E’ possibile anticipare la richiesta in formato PDF a segreteria@ingegneritreviso.it
Per mantenere l’iscrizione nell’elenco del Ministero l’iscritto deve frequentare, durante i cinque anni successivi all’iscrizione, corsi o seminari di aggiornamento della durata complessiva di 40 ore. Alla scadenza del quinquennio, gli iscritti che non hanno completato l’aggiornamento verranno sospesi temporaneamente dall’esercizio di professionista antincendio.
RICHIESTA TERNA DI COLLAUDATORI (art. 7, c.4, legge 1086/71 – art. 67, c.4, DPR 380/2001)
Per richiedere una terna di collaudatori statici il costruttore/committente compilare il modulo F.ORD3 e lo trasmette a segreteria@ingeneritreviso.it
RICHIESTA ISCRIZIONE ELENCO COLLAUDATORI STATICI
L’iscritto che desidera iscriversi all’elenco dei collaudatori statici invia il seguente modulo (F.ORD.8) all’indirizzo e-mail a segreteria@ingegneritreviso.it oppure PEC a ordine.treviso@ingpec.eu corredata della documentazione utile a dimostrare l’esperienza acquisita nel campo d’applicazione della Legge 05.11.1971 n. 1086, Legge 02.02.1974 n. 64 e D.P.R. 06.06.2001 n. 380 con s.m.i.
RICHIESTA PARERE DI CONGRUITA’ DEI CORRISPETTIVI
Per le modalità di rilascio del parere di congruità di una parcelle e il funzionamento della Commissione Pareri vedi le Linee Guida(P.ORD2). Possono presentare domanda per il rilascio di parere di congruità del corrispettivo sia il Professionista che ha eseguito la prestazione, che il Committente, utilizzando l’apposito modulo (F.ORD.9)
RICHIESTA DUPLICAZIONE TIMBRO PROFESSIONALE
Il timbro professionale (in plastica con tampone) viene rilasciato per la prima volta gratuitamente al neo-iscritto all’Albo.
Nella necessità di una duplicazione si chiede di inoltrare alla segreteria dell’Ordine, via e-mail: segreteria@ingegneritreviso.it il modulo (F.SRV1) compilato in tutte le sue parti.
La richiesta, una volta controllata, verrà successivamente trasmessa all’eliografia incaricata.
Per la duplicazione l’utente potrà scegliere tra due differenti tipologie di timbri:
- In plastica a tampone (uguale a quello che viene rilasciato dall’Ordine) al prezzo indicativo di euro 8,00 + IVA;
- Autoinchiostrante al prezzo indicativo di euro 20,50 + IVA.
Nell’istanza di duplicazione si invita a fare attenzione alla propria categoria di appartenenza (sezione e settore), categoria che si riscontra nella tipologia dei diversi timbri previsti dal DPR 328/2001 e di cui si rimanda alla circolare dell’Ordine del 2003.
Una volta approntato il timbro l’eliografia avrà cura di contattare l’utente per il ritiro e il pagamento.
COMUNICAZIONE VARIAZIONE DATI ANAGRAFICI
Per la richiesta di variazione dei propri recapiti, residenza o domicilio professionale, si prega di compilare il seguente modulo (F.ALBO7) e di inoltrarlo alla segreteria dell’Ordine all’indirizzo di posta elettronica segreteria@ingegneritreviso.it
/*php get_template_part( 'template-parts/content', get_post_format() ); */?>Modificato: 5 Marzo 2025