CONVENZIONE "PRATICHE.IT"
l CNI ha stipulato una convenzione con la piattaforma “Pratiche.it” del gruppo Aruba, per permettere agli iscritti di accedere alle banche dati pubbliche a tariffe agevolate rispetto a quelle normali di mercato.
La convenzione consente di produrre certificati e ottenere visure presso l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia del Territorio, le Anagrafi comunali, le Camera di Commercio, il Catasto, le Conservatorie, i Tribunali e il P.R.A.
Leggi la circ. CNI 269/2025 in https://www.ingtv.it/wp-content/uploads/sites/55/2025/03/CIRC-CNI-269-Prot-CNI-2964U-13.03.25-PRATICHE.pdf
CONVENZIONE PRATICHE.IT
CONVENZIONI CON VISURA SpA 2025
Sono state siglate delle convenzioni tra il Consiglio Nazionale Ingegneri ha e Visura SpA riguardanti:
1.Rilascio dispositivi di Firma Digitale con ruolo professionale e special pack
Visura riserva agli ingegneri iscritti sulle aree a loro dedicate http://www.visura.it/categorie-professionali la possibilità di richiedere a condizioni agevolate i
seguenti prodotti:
• Business Key con certificato CNS e ruolo professionale: la chiavetta USB con software
di firma integrato e utilizzabile su qualsiasi PC;
• Firma Remota solo con ruolo professionale: la soluzione per firmare digitalmente i
documenti in modo rapido e sicuro da pc, tablet e smartphone;
• GoSign PRO: la soluzione completa di firma che consente di firmare, verificare e
marcare qualunque documento anche in modalità multipla;
• Special Pack dedicati: pacchetti esclusivi che includono ulteriori strumenti e servizi utili
per la professione.
Vedi in allegato i costi dei vari prodotti.
2. Consultazione di banche dati telematiche
Grazie a questa convenzione sarà possibile mettere a disposizione dei colleghi professionisti ingegneri i seguenti servizi:
Visure Telematiche
• Accesso diretto e rapido all’Agenzia delle Entrate – Sister
• Richiesta di planimetrie catastali
• Richiesta di visure catastali in differita
Quadra – Soluzione per il Processo Telematico
• Piattaforma che consente la gestione completa delle pratiche per Consulenti Tecnici
d’Ufficio (CTU), con invio e consultazione telematica degli atti verso tutti gli Uffici
Giudiziari italiani. Disponibile in due modalità: on demand (a consumo) o flat (in
abbonamento).
Vedi in allegato i costi dei vari prodotti.
CONVENZIONE CEI
Fondazione CNI ha rinnovato per il 2025 la convenzione con CEI – Comitato Elettronico Italiano che consente agli Iscritti di accedere a condizioni particolarmente agevolate a una serie di prodotti e servizi.
Il costo della convenzione è di € 80,00 + IVA/anno e include:
-la raccolta online completa delle Norme e Guide Tecniche CEI in sola consultazione;
-la possibilità di acquistare le Norme CEI al prezzo convenzionale di € 15 + IVA ciascuna;
-uno sconto di € 40 su un corso di formazione CEI rispetto al prezzo a catalogo;
-la possibilità di acquistare consultazioni ProDiS al prezzo convenzionale di i € 10 + IVA.
L’accesso è permesso anche alle Norme e Guide Tecniche CEI che vengono abrogate o emesse in seguito alla sottoscrizione dell’abbonamento, per la durata dell’abbonamento stesso.
Per maggiori informazioni e per consultare la convenzione visitare la pagina
www.mying.it/s/convenzione-CEI-Fondazione-CNI o scrivere a abbonamenti@ceinorme.it.
ARUBA - FIRMA DIGITALE e CNS 2024-2025
L’ACQUISTO avviene on-line dal sito internet di Aruba SpA, https://www.pec.it/offerta-firma-digitale.aspx, accedendo alla sezione CONVENZIONI.
Il codice da utilizzare è CNSCNI18
Ordine di appartenenza: TREVISO
RINNOVO FIRMA DIGITALE
Come per l’acquisto , accedere alla sezione CONVENZIONI da: https://www.pec.it/offerta-firma-digitale.aspx.
il codice da utilizzare è CNSCNI18
Ordine di appartenenza: TREVISO
Cliccare su RINNOVI nella barra in alto a destra della videata e seguire il percorso indicato.
NOVITA’ 2025
– Possibilità di acquistare la firma digitale remota, a scelta se con OTP display o con OTP tramite app caricata sul proprio telefono. Il codice della convenzione è FRCNI25
– Riconoscimento tramite SPID, CIE, de visu online, firma elettronica qualificata, ecc, in maniera più rapida ed efficace e ricevimento del prodotto acquistato direttamente al domicilio indicato dal richiedente.
CONVENZIONE CNI-UNI 2025-2026
E’ stata rinnovata la convenzione tra il CNI e UNI per la consultazione delle norme tecniche a prezzi agevolati.
La convenzione presenta i seguenti tratti salienti:
1. Durata biennale e interessa gli anni solari 2025-2026
2. L’agevolazione consiste nella possibilità di abbonarsi al servizio di consultazione delle norme tecniche al prezzo di euro 50,00 + IVA per una durata di 12 mesi, o euro 90,00 + IVA per una durata di 24 mesi, a partire dalla data di sottoscrizione;
3. Sarà possibile acquistare le norme al prezzo di € 15,00 + IVA
Gli iscritti potranno abbonarsi sul sito web di UNI all’indirizzo: www.uni.com, sezione “catalogo/convenzioni” convenzione CNI.
CONVENZIONE CNI-UNI biennio 2025-2026
CONSULENZA LEGALE, FISCALE, DEL LAVORO, ASSICURATIVA
Il servizio di consulenza legale, lavorativa, fiscale e assicurativa è rivolta gratuitamente agli iscritti e prevede:
– una programmazione mensile
– un colloquio individuale con il consulente della durata di 45 minuti in videoconferenza.
Leggi l’informativa con il calendario degli appuntamenti.
CONSULENZA ESAME DEI PROGETTI STRUTTURALI
La Commissione Strutture dell’Ordine ha avviato un servizio di consulenza per l’esame dei progetti strutturali per gli iscritti.
Lo scopo del servizio è favorire lo sviluppo di un progetto completo e comprensibile prima del deposito finale.
Leggi il Regolamento previsto per questo servizio nel quale troverai il modulo di richiesta, e le Linee Guida
RILASCIO PARERI DI CONGRUITA' SULLE PARCELLE
Per le modalità di rilascio del parere di congruità di una parcelle e il funzionamento della Commissione Pareri vedi le linee guida in allegato.
Possono presentare domanda per il rilascio di parere di congruità del corrispettivo sia il Professionista che ha eseguito la prestazione, che il Committente, utilizzando l’apposito modulo F.ORD9, Istanza parere di congruità.
L’importo dei diritti di segreteria per il rilascio del parere di congruità è calcolato in misura di euro 100,00 per spese di istruttoria ed una quota pari al 1% dell’importo imponibile totale dei corrispettivi riconosciuto congruo, così come risulta dal parere emesso
REGOLAMENTO RILASCIO PARERI DI CONGRUITA’ SULLE PARCELLE
UTILIZZO TEMPORANEO SPAZI COLLETTIVI
La sede dell’Ordine dispone di alcune sale attrezzate con moderne tecnologie audio e video da mettere a disposizione degli iscritti all’albo o a soggetti pubblici e privati esterni per un uso temporaneo.
Gli spazi vengono concessi, compatibilmente con il normale svolgimento delle attività istituzionali dell’Ordine, per iniziative di carattere culturale, scientifico, didattico-formativo, o comunque coerenti con le attività istituzionali dell’Ordine.
PEC GRATUITA A FAVORE DEGLI ISCRITTI
La casella di posta elettronica certificata PEC con dominio @ingpec.eu è fornita gratuitamente agli iscritti all’albo deli Ingegneri grazie al contratto sottoscritto da Aruba SpA e Fondazione CNI. Viene rinnovata automaticamente a cura dello stessa Fondazione CNI.
La casella PEC offerta gratuitamente ha uno spazio INBOX di 1GB. Il contratto appena rinnovato con Aruba ha permesso di aumentale tale spazio a 3GB di archivio (spazio di backup delle e-mail).
Lo spazio INBOX di3GB; resta aperta la possibilità di espandere, a pagamento, la capacità della casella e di avere ulteriori servizi aggiuntivi. Consulta la piattaforma http://www.mying.it.
SERVIZIO PEC GRATUITO A FAVORE DEGLI ISCRITTI
EVENTI FORMATIVI CON EUROCONFERENCE
L’ordine degli Ingegneri di Treviso ha siglato un accordo con il Gruppo Euroconference, provider di eventi formativi, di aggiornamento, approfondimento e di qualificazione professionale in modalità sincrona e e-learning, per la partecipazione a corsi in diretta web dell’area Centro Studi Professioni Tecniche con uno sconto del 40% sulla quota intera da listino, su tutto il catalogo formazione. La miglior offerta sarà calcolata direttamente durante l’acquisto da carrello sul sito www.euroconference.it/centro_studi_professioni_tecniche.
L’accordo scade il 31 dicembre 2025.
Vedi il catalogo https://www.ingtv.it/wp-content/uploads/sites/55/2025/01/Formazione_Specialistica_Ingegneri.pdf
Attestato di partecipazione: entro 30 giorni dalla conclusione del corso Euroconference si occuperà del caricamento delle presenze sulla Piattaforma Nazionale degli Ingegneri e rilascerà un attestato di frequenza al corso.
HELP DESK SALVA-CASA
FOIV ha siglato una convenzione con BM&A Studio Legale Associato per un servizio di sportello informativo, a prezzi agevolati, per i professionisti che intendono applicare le semplificazioni introdotte dal Decreto Salva-Casa.
Le proposte sono state elaborate per soddisfare l’esigenza di un supporto legale specializzato nell’avvio e nello svolgimento dei procedimenti di regolarizzazione e fiscalizzazione degli edifici affetti da illeciti edilizi e nella gestione di tutte le questioni connesse, dalla commercializzazione degli immobili caratterizzati da difformità edilizie all’accesso agli incentivi fiscali.
Vedi la proposta di convenzione e la brochure
2024-10-31_Proposta di Convenzione con FOIV per servizi legali connessi al Decreto Salva-Casa
CONVENZIONE “HELP DESK SALVA-CASA”
CONVENZIONE PER ACQUISTO LICENZE SOFTWARE AMBITO GIURIDICO
E’ stata stipulata una convenzione tra l’Ordine degli Ingegneri di Treviso e la società Evoluzioni Software che ha sviluppato, oltre ad altri, i software SLpct e SLpw.
I software, soprattutto per chi svolge l’attività di C.T.U., sono molto utili in ambito giuridico in quanto, il primo SLpct, consente di creare la busta per il deposito telematico degli atti e, il secondo SLpw , oltre ad altre funzioni, permette di consultare i fascicoli nei quali si è stati nominati e scaricare singoli documenti oppure l’intero fascicolo in un unico file compresso.
Il progetto SLpw e SLpct, che include il servizio di assistenza a mezzo e-mail per tutte le problematiche inerenti l’installazione e l’utilizzo del programma, è in convenzione con l’Ordine degli Ingegneri di Treviso, per un iniziale periodo che va fino al 31/12/2024, con uno sconto del 30% rispetto al prezzo di listino imponibile
Lo sconto sarà applicato utilizzando il codice ING_TREVISO da attivare in fase di ordine sul sito www.slpct.it .
EVOLUZIONI SOFTWARE – CONVENZIONE PER ACQUISTO LICENZE SOFTWARE AMBITO GIURIDICO
CONSULTAZIONI BANDI DI GARA E SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA
Si informa che il CNI per il tramite della Fondazione CNI ha rinnovato la convenzione sottoscritta con Infordat Appalti azienda leader nei servizi reali alle imprese, specializzata nell’elaborazione e nella gestione di informazioni inerenti le Gare d’Appalto di Enti Pubblici, bandite in tutta Italia.
Tutti gli iscritti all’albo possono accedere, a titolo gratuito, alla banca dati Infordat- Fondazione CNI, aggiornata quotidianamente, e consultare i bandi di gara per servizi di ingegneria e architettura pubblicati nel territorio italiano e i relativi esiti.
Inoltre, per chi desiderasse un servizio maggiormente integrato e personalizzato, è possibile attivare il “Servizio Plus” con il quale è possibile accedere e consultare anche le banche dati dei bandi MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), dei bandi attinenti all’iscrizione all’albo fornitori delle pubbliche amministrazioni e a quella delle gare per servizi di ingegneria bandite nell’ Unione Europea. Costo del servizio € 39,00 + IVA all’anno.
CONSULENZA IN MATERIA DI SUPERBONUS 110% E INCENTIVI FISCALI ALL'EDILIZIA
La Federazione FOIV ha stipulato una convenzione con lo studio legale BM&A per offrire, agli iscritti all’albo, consulenza legale in materia di applicazione del Superbonus e di altri incentivi fiscali all’edilizia.
Lo studio BM&A propone quattro distinti pacchetti di servizi strutturati a tariffe agevolate, quali il Servizio “Sportello Informativo”, “Parere Legale”, “Supporto alla progettazione” e “Supporto continuativo”, vedi allegato.
Si può richiedere la convenzione secondo le seguenti modalità:
1) mediante modulo on-line https://www.bonusfiscali.studiobma.com/formule nome della convenzione “convenzione FOIV”
2) contattando lo Studio al tel. 0438/491000
3) inviando una e-mail all’indirizzo bonusfiscali@studiobma.com
CONSULENZA IN MATERIA DI SUPERBONUS 110% E INCENTIVI FISCALI ALL’EDILIZIA
CNI - Convenzione prezziari DEI, Tipografia del Genio Civile
Il CNI ha sottoscritto un accordo tra DEI, Tipografia del Genio Civile, e Rete Professioni Tecniche, per l’acquisto dal portale www.build.it di pubblicazioni, software, banche dati ed eventi di formazione aventi per oggetto gli incentivi pubblici per gli interventi nel settore dell’edilizia compresi nel programma «Superbonus 110%».
Per poter usufruire di tale opportunità, è necessario che gli iscritti accedano alla pagina https://www.build.it/convenzioni/rete-professioni-tecniche
Leggi l’informativa con indicazione delle offerte proposte ancora valide.
ACCORDO RPT - STELLANTIS GENNAIO 2025
La Rete delle Professioni Tecniche comunica un accordo con Stellantis per l’acquisto di autovetture a condizioni speciali riservata agli iscritti gennaio 2025.
Vedi scontistica: STELLANTIS _CONDIZIONI PROMO _GENNAIO 2025
Vedi codici promozionali: STELLANTIS – COMUNICATO
ACCORDO RPT – STELLANTIS
CENTRO DI MEDICINA SpA - CONVENZIONE VISITE SPECIALISTICHE E VARI SERVIZI MEDICI
L’Ordine ha stipulato una convenzione con il Centro di Medicina S.p.A. una rete di strutture sanitarie private che dispone (a seconda delle sedi e delle società partecipate) dei servizi di Poliambulatorio, Fisioterapia, Laboratorio di Analisi Cliniche, Radiologia, Chirurgia.
Con questa convenzione gli iscritti all’Albo possano usufruire delle prestazioni convenzionate a tariffe agevolate.
CENTRO CUORE TREVISO - Prestazioni in convenzione
L’Ordine ha siglato un accordo di convenzione con il Centro Cuore Treviso, Studio Medico Associato con sede a Treviso, via Mons. Angelo Marchesan, 4, per l’erogazione di prestazioni medico-sanitarie a tariffe agevolate per gli iscritti all’albo.
Le prestazioni con le relative tariffe agevolate sono indicate in questo elenco.
Il Centro Cuore Treviso è gestito da un gruppo di cardiologi con esperienza ospedaliera, ciascuno con cultura cardiologica generale valorizzata da esperienze specifiche in diversi campi di interesse quali cardiologia interventistica, elettrofisiologica, ecocardiologica.
Oltre alle valutazioni cardiologiche, verranno eseguite anche tutta la diagnostica di primo livello (ecocardiogramma colordoppler, ecocolodoppler tronchi sovraortici – arterie, collo – controlli PM, Holter, monitoraggio della pressione delle 24 ore, test da sforzo al cicloergometro, calcolo dell’indice caviglia-braccio ABI.
Per maggiori approfondimenti vedi il sito internet www.centrocuore.net
KINE', Centro di Fisioterapia - Prestazioni in convenzione
L’Ordine ha sottoscritto un accordo di convenzione e collaborazione con lo studio KINE’, un centro di fisioterapia, ortopedia e analisi del movimento.
La convenzione riguarda i servizi erogati nelle sedi di Treviso e di San Vendemiano e riserva una scontistica sui costi delle prestazioni fisioterapiche, di rieducazione funzionale e sulle visite specialistiche ortopediche pari al:
– 15% per gli iscritti all’Albo dell’Ordine
– 10% ai familiari per tutti i servizi
Tali agevolazioni saranno esigibili presentando il numero di iscrizione all’Albo o altro documento che attesti l’iscrizione.
La scontistica definita non verrà applicata nel caso di copertura assicurativa (INAIL o assicurazione privata) e non sarà cumulabile con le altre convenzioni presenti in struttura
L’accordo è valido fino al 31 dicembre 2021.
Per appuntamenti vedi:
Sede di Treviso: Viale della Quercia 2/B – Treviso 31100 TV – Italia
T +39 04221840888
M treviso@kine-fisio.it
W www.kine-fisio.it
Sede di San Vendemiano: Viale Venezia 13/Q – San Vendemiano 31020 TV – Italia
T +39 0438402492
M conegliano@kine-fisio.it
W www.kine-fisio.it
KINE’, Centro di Fisioterapia – Prestazioni in convenzione
PIATTAFORMA HARLEY e DIKKINSON PER ACQUISTO CESSIONE CREDITI INCAGLIATI DEI PROFESSIONISTI
La presente convenzione sottoscritta dal CNI intende offrire risposte concrete all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali di professionisti tecnici relativi ai lavori svolti entro il 31/12/2022.
Leggi le informazioni e la procedura per l’invio dell’istanza.